Ambiente incontaminato e mare cristallino. Questo è il Giglio!
L'isola del Giglio, tra le più belle isole granitiche dell'Arcipelago Toscano, si estende per una superficie di 24,01 km ed un perimetro costiero di 27 Km²
Raggiungibile mediante i traghetti che partono quotidianamente da Porto Santo Stefano, in circa 60 minuti di navigazione, si giunge alla frazione di Giglio Porto, piccolo porto pittoresco con vari negozi, botteghe artigianali, bar e ristoranti con terrazze sul mare. Sono tre le spiagge principali da visitare su questo versante dell’isola: Arenella, Cannelle e Caldane, raggiungibili sia via mare che via terra tramite strade asfaltate e sentieri.
A circa 450 mt di altitudine sorge il paese di Giglio Castello, costituito da un borgo fortificato e circondato da poderose mura e torri medievali che donano a questo luogo un'atmosfera antica e ricca di storia che vi accompagnerà per i vicoli e per i suggestivi scorci del paese.
Scoprire l'Isola del Giglio
Le Spiagge
Scorci di paradiso
Sono tre le spiagge principali da visitare sul versante orientale dell’isola: Arenella, Cannelle e Caldane, raggiungibili sia via mare che via terra tramite strade asfaltate e sentieri. L’altra località balneare è Giglio Campese, luogo notoriamente turistico dell'isola, ospita la spiaggia più grande all'interno di una bellissima baia sorvegliata da un faraglione, dall'imponente Torre medicea, e dai famosi tramonti mozzafiato a picco sul mare.
I Sentieri
Percorsi naturalistici
I centri abitati occupano solo il 10% della superficie dell'intera isola, che conserva quindi una forte impronta naturalistica rappresentata dalla bellissima macchia mediterranea, dai vigneti vista mare, dai sentieri, dalle numerose insenature, dai promontori e da una grande diversità di specie animali e vegetali, le quali esplodono in mille colori ed inebrianti profumi specie nel periodo primaverile.
Tra storia e natura
Le ricchezze dell'isola
Storia e natura qui la fanno da padrone, ed è possibile visitare numerosi monumenti e luoghi d'interesse: dalla chiesa di San Pietro costruita nel XV° secolo, alle strutture difensive fortificate di origini medievali e cinquecentesche, dai caratteristici fari che vigilano il mare, fino alle rovine romane situate a Giglio Porto. Per gli amanti della natura è possibile svolgere numerose attività come circumnavigare l'isola via mare, passeggiare, fare trekking, arrampicata o andare in bici immersi tra i sentieri.
Un mare... di differenza
Attività e sport acquatici
Elemento distintivo dell'isola è la presenza di un mare unico nel suo genere, cristallino, ricco di fondali meravigliosi e di una biodiversità marina sorprendente che fanno dello snorkeling e del diving un'esperienza unica nel loro genere.
Su tutte le acque e le coste che circondano l'isola del Giglio è possibile praticare liberamente attività di pesca, surfing, partecipare a corsi di vela, affittare canoe, kayak, barche, gommoni, svolgere diversi giochi acquatici garantendo intrattenimento anche per i più piccoli, grazie anche un campo da calcio.
Via Provinciale, 28 loc. Giglio Campese 58012 - Isola del Giglio (GR)
Telefono: 0564 804135 - 334 1979674
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
P.Iva 01255070532